Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Nairobi approda la mostra sul gioiello moda italiano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Nairobi approda la mostra sul gioiello moda italiano

Oltre 200 pezzi iconici che raccontano il design made in Italy

ROMA, 13 maggio 2025, 14:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un' esposizione ripercorre oltre 70 anni di storia del gioiello moda italiano attraverso oltre 200 pezzi iconici che raccontano la creatività, l'innovazione e l'eccellenza del design made in Italy. A promuovere "Diva! Il Glamour Italiano nel Gioiello Moda", dal 17 al 19 maggio, è l'Istituto italiano di cultura, in collaborazione con l'ambasciata d'Italia a Nairobi.
    Promossa dal Ministero degli Esteri, la mostra è curata da Alba Cappellieri, docente di Design del Gioiello presso il Politecnico di Milano e direttrice del Museo del Gioiello di Vicenza, con l'assistenza di Beatrice Rossato, Livia Tenuta e Susanna Testa.
    Tra i designer e le case di moda in esposizione: Angela Caputi, Versace, Dolce & Gabbana, Gucci, Elio Fiorucci, Missoni, Ornella Bijoux, Iosselliani, Sharra Pagano e molte altre figure di spicco della scena creativa italiana. Alla serata inaugurale, il 16 maggio, prenderanno parte le curatrici Beatrice Rossato e Susanna Testa, che introdurranno i temi e i contenuti della mostra.
    La serata sarà accompagnata dalla musica dal vivo di Scott the Violinist. Il 17 maggio, invece, è previsto un laboratorio per bambini, con attività creativa di realizzazione di gioielli, organizzata da Riko Creations, mentre i genitori potranno visitare la mostra con calma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza