Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inaugurata mostra 'Venezia, Ryadh e l'eredità di Marco Polo'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Inaugurata mostra 'Venezia, Ryadh e l'eredità di Marco Polo'

A cerimonia anche l'ambasciatore d'Italia Carlo Baldocci

ROMA, 09 maggio 2025, 12:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambasciatore d'Italia a Riad, Carlo Baldocci ha partecipato all'inaugurazione della mostra "Venezia, Ryadh e l'eredità di Marco Polo: si apre un nuovo orizzonte". La mostra, che espone opere di artisti italiani, è ospitata da l'Art Pur Fondation, museo che vanta la galleria d'arte con gli spazi espositivi tra i più grandi del Medio Oriente, e curata da Giacomo Marco Valerio. In esposizione le opere dell'artista Manuel Bonfanti, del fotografo e artista visivo Federico Garibaldi e dell''artista multidisciplinare e programmatrice Florencia S.M. Brück.
    In esposizione la gigantesca tela "In the middle of Now Where"- 33 metri quadri dal rosso vulcanico e primitivo- e "Unveiled Space" di Manuel Bonfanti, quattro inedite fotografie e due opere video della collezione blueShores di Federico Garibaldi e la rielaborazione con l'intelligenza artificiale delle opere di Florencia S.M. Brück, che presenta anche alcuni pezzi della sua AI Futuristic Narratives in Historical Artistry.
    «La mostra rappresenta un interessante viaggio che esplora diverse forme artistiche, dal digitale alla fotografia, passando per l'arte di Manuel Bonfanti, già conosciuto dalla Biennale di Venezia- ha commentato l'ambasciatore Baldocci ambasciatore d'Italia nel Regno dell'Arabia Saudita con sede a Riad-. Il percorso espositivo si dipana attraverso la lente dell'esplorazione e della contaminazione tra culture. Le opere, anche di grandi dimensioni, rappresentano pertanto uno splendido esempio di ponte tra culture e delle proficue mescolanze nel campo artistico". Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato anche rappresentanti della famiglia reale e la fondatrice de L'Art Pur Foundation, principessa Adwaa bint Yazid Bin Abdallah, insieme alla direttrice del museo Rania Rizk.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza