L'Ambasciata d'Italia a Seoul
promuove l'eccellenza scientifica con una lezione di fisica alla
Seoul National University. E' stato Massimo Passera, addetto
scientifico dell'ambasciata e dirigente di ricerca presso
l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, a tenere la lezione
sulle particelle elementari presso il Dipartimento di Fisica
della Seoul National University, dal titolo "The Muon g-2
Puzzles". L'incontro ha visto la partecipazione di numerosi
docenti e studenti dell'università coreana, concludendosi con
una stimolante sessione di domande e risposte.
L'evento si inserisce nel contesto della collaborazione
accademica bilaterale tra Italia e Corea del Sud e della
promozione dell'eccellenza scientifica italiana a livello
internazionale, settore in cui l'Italia si distingue, accanto ai
tradizionali ambiti delle "3 F" (Fashion, Food, Furniture).
Questa iniziativa rientra nell'impegno costante dell'ambasciata
d'Italia a Seoul nel promuovere la cooperazione e gli scambi
nell'ambito dell'università e della ricerca avanzata, oltre che
dell'istruzione superiore tra i due Paesi. Un ponte fondamentale
che favorisce il dialogo, la crescita e l'innovazione,
contribuendo a creare opportunità di formazione per le giovani
generazioni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA