Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambasciata d'Italia a Seoul promuove eccellenza scientifica

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ambasciata d'Italia a Seoul promuove eccellenza scientifica

Lezione Fisica nucleare docente italiano a National University

ROMA, 09 maggio 2025, 11:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciata d'Italia a Seoul promuove l'eccellenza scientifica con una lezione di fisica alla Seoul National University. E' stato Massimo Passera, addetto scientifico dell'ambasciata e dirigente di ricerca presso l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, a tenere la lezione sulle particelle elementari presso il Dipartimento di Fisica della Seoul National University, dal titolo "The Muon g-2 Puzzles". L'incontro ha visto la partecipazione di numerosi docenti e studenti dell'università coreana, concludendosi con una stimolante sessione di domande e risposte.
    L'evento si inserisce nel contesto della collaborazione accademica bilaterale tra Italia e Corea del Sud e della promozione dell'eccellenza scientifica italiana a livello internazionale, settore in cui l'Italia si distingue, accanto ai tradizionali ambiti delle "3 F" (Fashion, Food, Furniture).
    Questa iniziativa rientra nell'impegno costante dell'ambasciata d'Italia a Seoul nel promuovere la cooperazione e gli scambi nell'ambito dell'università e della ricerca avanzata, oltre che dell'istruzione superiore tra i due Paesi. Un ponte fondamentale che favorisce il dialogo, la crescita e l'innovazione, contribuendo a creare opportunità di formazione per le giovani generazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza