L'Ambasciatore d'Italia in Angola,
Marco Ricci, ha visitato i laboratori tecnici del progetto di
clean cooking promosso da Ene (Eni Natural Energy) allestiti
presso il Centro Professionale dei Salesiani di Don Bosco a
Luanda, dove giovani angolane e angolani sono impiegati nella
produzione di stufe migliorate. Il programma, lanciato in Angola
nel luglio 2024, mira a sostituire con modelli ad alta
efficienza le stufe tradizionali e molto inquinanti utilizzate
in diverse province.
Il progetto, promosso da Ene nel quadro del Piano Mattei, non
si pone come unico obiettivo il perseguimento della transizione
ecologica ma abbraccia aspetti che riguardano la salute, la
formazione e la creazione di nuovi posti di lavoro, con il
coinvolgimento di Medici con l'Africa Cuamm e dei Salesiani di
Don Bosco.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA