/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Partirà da Lisbona il Sunflower European Tour

Partirà da Lisbona il Sunflower European Tour

Iniziativa promuove l'economia sociale. Sostegno dell'Ambasciata

LISBONA, 18 febbraio 2025, 14:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Partirà da Lisbona il prossimo 2 giugno la 1ª edizione del Sunflower European Tour, una manifestazione dedicata alle due ruote il cui percorso - oltre 6000 km in bicicletta attraverso Portogallo, Spagna, Francia, Italia, Slovenia, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Grecia - si concluderà il 16 luglio ad Atene.
    Il Sunflower European Tour è la versione europea del Girasoli Tour 2021, viaggio in bicicletta di 3.500 chilometri attraverso l'Italia ideato e realizzato da Massimiliano Porcelli con la sua Utopia 2000, una cooperativa sociale italiana che ha l'obiettivo di promuovere un mezzo di trasporto intramontabile e rispettoso dell'ambiente, come la bicicletta, e allo stesso tempo creare preziose connessioni a livello italiano ed europeo con alcuni dei principali attori dell'economia sociale. Obiettivo del progetto è infatti valorizzare l'economia sociale come motore economico.
    Nel suo lungo percorso da Lisbona ad Atene Porcelli sarà seguito, oltre che dai cicloamatori locali che si vorranno unire a lui, da una squadra di assistenti e una troupe cinematografica che realizzerà un documentario, come era già avvenuto in occasione del tour del 2021 con il film "Tutto quello che sarà", del regista Renato Chiocca. Per la tappa di partenza è stata scelta simbolicamente Lisbona - in particolare il quartiere di Belém, quello da cui salpavano i navigatori protagonisti delle scoperte geografiche portoghesi - e la data del 2 giugno, Festa della Repubblica italiana. La manifestazione ha infatti il supporto dell'Ambasciata d'Italia in Portogallo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza