Questa settimana, nell'ambito della
Giornata mondiale del design italiano, l'Ambasciata della
Repubblica Italiana a Skopje, in collaborazione con ITA -
Italian Trade Agency - Skopje, organizza una conferenza sul
tema: "Disuguaglianze: il Design per una vita migliore".
La conferenza si terrà nell'anfiteatro A1 della Facoltà di
Ingegneria Informatica (FINKI), venerdì 21 febbraio, a partire
dalle 12:00.
L'evento sarà aperto dal Preside della Facoltà di Ingegneria
Informatica, Boro Jakimovski, insieme al Ministro della
Trasformazione Digitale, Stefan Andonovski, e all'Ambasciatore
Paolo Palminteri.
La nona edizione dell'Italian Design Day presenterà alcuni dei
migliori esempi del design urbano italiano volti a superare le
disuguaglianze, all'innovazione urbana, alla tecnologia urbana e
alla sostenibilità.
Particolare attenzione sarà data agli esempi di successo di
riqualificazione e sviluppo urbano della città di Torino, che
saranno illustrati da Chiara Lucchini, Responsabile Sviluppo
Regionale di Urban Lab Torino (istituzione nata dalla
partnership tra la città di Torino e il Politecnico di Torino,
che unisce esperti, cittadini e imprese impegnati nella
creazione di soluzioni per la trasformazione urbana della
città). Negli ultimi 25 anni Torino è diventata un esempio di
trasformazione urbana dove, grazie alla riqualificazione
creativa di vecchie zone ed edifici industriali, a una buona
strategia di gestione del traffico e alla promozione di
un'economia basata sulle conoscenze, la città e' riuscita a
posizionarsi come un'attraente località turistica e commerciale
con un'identità completamente nuova basata su inclusività,
cultura, gastronomia e arte moderna.
Il Direttore del Digital Innovation Hub Piemonte, Francesco
Mosca, presenterà invece il modello di cooperazione e
partnership per l'innovazione sostenibile delle imprese e dei
cluster piemontesi nell'ambito dell'innovazione digitale, cyber
e della sostenibilità digitale.
Interverrà al convegno anche Rodolfo Pinto, giovane imprenditore
bergamasco nel campo dell'urban tech e del climate tech, esperto
sul tema dell'innovazione urbana sostenibile. Proprietario e Ceo
di SuperUrbanity, lavora da anni a soluzioni digitali per lo
sviluppo sostenibile e per la transizione verde di città e
aziende.
Giovanni Bottini, Presidente e Ceo di Systematica, presenterà
soluzioni innovative, inclusive e sostenibili per la mobilità
urbana. Systematica è una società italiana di consulenza sulla
pianificazione dei trasporti e sulla mobilità con sede a Milano
e uffici a Mumbai e New York; fornisce un'ampia gamma di servizi
di consulenza integrati nel campo dei trasporti e della
pianificazione urbana, come la consulenza strategica e la
gestione degli investimenti infrastrutturali.
L'Italian Design Day è un progetto del Ministero degli Affari
Esteri italiano che promuove il design come espressione
universale del "Made in Italy". La Giornata del Design Italiano
viene celebrata con un ricco programma di eventi organizzati
dalle ambasciate italiane nel mondo.
I partner dell'evento sono la Facoltà di Ingegneria Informatica
- FINKI, l'Acceleratore Business BAU e CAPRIS (Center for
Advanced and Postdoctoral Research presso l'Università "SS.
Cirillo e Metodio" di Skopje). L'evento è sostenuto dalla
Delegazione dell'Unione Europea nella Repubblica della Macedonia
del Nord e da EuropeHouse.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA