/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambasciata Atene, una panchina rossa contro violenza sulle donne

Ambasciata Atene, una panchina rossa contro violenza sulle donne

Inaugurata dall'ambasciatore Cuculi

06 febbraio 2025, 10:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - ROMA, 06 FEB - L'Ambasciatore d'Italia ad Atene Paolo Cuculi, accompagnato dai rappresentanti di istituzioni e associazioni italiane e greche, ha inaugurato presso il giardino della Residenza d'Italia ad Atene una panchina rossa, simbolo del vuoto lasciato nella società quando una donna è vittima di femminicidio.
    L'iniziativa è parte di una campagna lanciata dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani per valorizzare presso la rete diplomatico-consolare italiana l'impegno per la prevenzione e il contrasto di ogni forma di violenza e discriminazione a danno delle donne.
    Nel suo discorso, l'Ambasciatore Cuculi ha citato il costante impegno profuso dall'Italia in materia, sottolineando tra l'altro la priorità della lotta alla violenza di genere riaffermata nella riunione dei Ministri degli Esteri del G7 di Fiuggi presieduta dall'Italia e le borse di studio create dalla Farnesina nell'ambito del programma "Invest Your Talent in Italy", che il Ministro Tajani ha voluto dedicare alla memoria di Giulia Cecchettin, vittima di femminicidio nel 2023.
    (ANSAmed).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza