/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Visita in Slesia dell'ambasciatore italiano in Polonia

Visita in Slesia dell'ambasciatore italiano in Polonia

Incontri istituzionali per Luca Franchetti Pardo

ROMA, 30 gennaio 2025, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciatore d'Italia in Polonia, Luca Franchetti Pardo, si è recato in visita nel voivodato della Slesia, una delle aree economicamente più strategiche della Polonia. Accompagnato dal direttore dell'ICE, Roberto Cafiero, dal direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, Matteo Ogliari, e dalla Console Onoraria a Cracovia, Katarzyna Likus, ha incontrato il sindaco della città metropolitana di Katowice e vari sindaci di città limitrofe, il Presidente della Regione, il Presidente della Zona Economica Speciale e il Rettore dell'Università della Slesia.
    La visita si è conclusa con un incontro con la nutrita comunità d'affari italiana nella regione. La missione in Slesia dell'ambasciatore Franchetti Pardo ha confermato l'impegno del Sistema Italia a sostenere la nostra presenza economica e imprenditoriale attraverso un approccio integrato che coinvolga le istituzioni, il mondo imprenditoriale e quello accademico. Le priorità della visita, organizzata con il sostegno della Camera Italiana dell'Industria e del Commercio in Polonia (CCIIP), sono state il rafforzamento degli intensi rapporti industriali italo-polacchi, le sfide ma anche le opportunità offerte dalla transizione energetica e dai nuovi settori in espansione nella regione, processi in cui le aziende italiane continuano a distinguersi per innovazione e capacità di adattamento, nonché il consolidamento dei legami culturali tra Italia e Slesia.
    Un ulteriore ambito di interesse comune emerso durante gli incontri è stato quello della logistica, in cui Katowice si configura come un crocevia cruciale nelle connessioni est-ovest e sud-nord, inclusi il corridoio europeo adriatico-baltico, che collega il capoluogo della Slesia ai porti di Trieste e Venezia.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza