La sicurezza transatlantica e la
difesa europea nel contesto internazionale segnato
dall'aggressione russa all'Ucraina nonché i temi della
cooperazione economica bilaterale sono stati al centro degli
colloqui svolti a Varsavia il 3 e 4 dicembre dal Gruppo
interparlamentare di amicizia Italia-Polonia, guidato dal
presidente on. Emanuele Loperfido con la partecipazione dell'on.
Naike Gruppioni.
In vista della presidenza di turno polacca del Consiglio
dell'Unione europea, a partire da gennaio prossimo, la
delegazione italiana ha incontrato i vertici del Sejm della
Repubblica di Polonia e i membri delle commissioni parlamentari
per la difesa e per gli affari esteri ed è stata ricevuta dal
Segretario di stato presso il ministero della difesa Cezary
Tomczyk, con il quale sono stati discussi i temi
dell'allargamento dell'Ue e lo sviluppo dell'industria della
difesa europea, anche in ottica di rafforzamento della
cooperazione bilaterale in tale settore.
I parlamentari italiani hanno incontrato inoltre nella sede
dell'ambasciata gli esponenti dell'Ice per avere notizie sugli
aspetti salienti della realtà produttiva locale e sul contributo
fornito dalla comunità italiana in Polonia che ha fatto
registrare negli ultimi anni la crescita costante del
interscambio il quale quest'anno si stima possa toccare i 37
miliardi di euro. Da parte sua l'ambasciatore Luca Franchetti
Pardo ha commentato che "la visita ha confermato l'importante
ruolo svolto dalla diplomazia parlamentare che si fonda su una
conoscenza e amicizia tra italiani e polacchi e che si vanta di
tanti legami storici".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA