/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Canberra, amb. presiede le riunioni consolari e di sistema Paese

Canberra, amb. presiede le riunioni consolari e di sistema Paese

Raccolte proposte, praticità nei settori di riferimento

ROMA, 25 ottobre 2024, 12:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambasciatore d'Italia in Australia, Paolo Crudele, ha presieduto a Canberra in questi ultimi due giorni la riunione consolare annuale e la riunione di sistema Paese. Piattaforme di dibattito tra i principali rappresentanti consolari e associativi della comunità italiana, le due riunioni hanno consentito di raccogliere proposte, buone prassi e criticità riscontrate nei settori di riferimento, si legge in una nota. Vi hanno partecipato tutti i consoli d'Italia che prestano servizio nel Paese (Adelaide, Brisbane, Melbourne, Perth e Sydney), i delegati dei Com.It.Es d'Australia, il rappresentante del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero (Cgie) Franco Papandrea, gli enti gestori dei corsi di lingua italiana, l'Agenzia Ice e le Camere di Commercio che operano in Australia. Presenti anche i due parlamentari italiani eletti nella circoscrizione estero, Sen. Francesco Giacobbe e On.
    Nicola Carè.
    Dalla sessione consolare sono emerse nuove opportunità derivanti dal potenziamento dei servizi e dall'efficientamento delle strutture nell'anno in corso. Ne costituiscono esempi: gli investimenti sulla comunicazione e la digitalizzazione, l'estensione a tutta la rete di servizi al cittadino (quali la Carta d'Identità Elettronica, Cie), lo sviluppo di sinergie nell'elaborazione di un'adeguata offerta culturale a beneficio della comunità italiana e di quella locale.
    La riunione di sistema Paese ha offerto l'opportunità di passare in rassegna sfide, priorità e strategie utili a coordinare le attività di promozione integrata, anche grazie al contributo degli enti gestori, delle Camere di Commercio e dell'Agenzia Ice. Richiamata l'importanza di continuare a valorizzare l'insegnamento della lingua italiana e di rafforzare le relazioni economiche con l'Australia in settori cruciali: dalla space economy al settore estrattivo; dalle infrastrutture alle energie rinnovabili. È stato ricordato lo storico passaggio della Nave Scuola Amerigo Vespucci e del Villaggio Italia a Darwin, alla presenza del Vice Ministro per le Imprese e il Made in Italy Valentini, quale straordinaria opportunità di promozione multilivello del Made in Italy.
    "C'è una grande domanda di Italia in questo Paese, che è nostro compito intercettare e soddisfare attraverso un'offerta di servizi diversificata e adeguata, anche grazie a una costante attività di coordinamento della rete consolare", ha dichiarato l'ambasciatore Crudele. "Desideriamo del pari promuovere il dinamismo del nostro tessuto produttivo, consolidare catene del valore resilienti e accrescere la cooperazione bilaterale in settori strategici".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza