/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il console Manzitti visita la nave scuola Palinuro a Valencia

Il console Manzitti visita la nave scuola Palinuro a Valencia

'Ruolo fondamentale della Marina a difesa dei nostri mari'

ROMA, 29 agosto 2024, 14:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il console generale d'Italia a Barcellona, Emanuele Manzitti, ha visitato la nave Scuola Palinuro della Marina Militare, in occasione della sosta a Valencia.
    Accompagnato dall'addetto alla Difesa dell'Ambasciata a Madrid, Massimiliano Siragusa, dal comandante della nave, Samuele Mondino e dal console onorario Adriano Carbone, il console Manzitti ha anche incontrato il sindaco facente funzioni di Valencia, Maria José Ferrer San Segundo. Nel corso dell'incontro sono state evidenziate le ottime relazioni in campo: economico, scientifico, accademico, culturale e sociale che uniscono la città di Valencia, dove risiedono oltre 16.000 italiani, e l'Italia.
    A bordo della Nave Palinuro, si è tenuto poi un evento cui hanno partecipato le locali autorità e rappresentanti della comunità italiana residente a Valencia. Tra gli altri, la direttrice generale dell'Oceanografico, Leocadia Garcia Bartual, l'istituzione è visitata ogni anno da oltre 500.000 italiani, Nel suo discorso il console generale ha ricordato gli strettissimi vincoli che legano Spagna e Italia, Paesi amici ed alleati, uniti dai comuni principi e valori di democrazia e libertà, ed impegnati nel mantenimento della pace e della sicurezza internazionale.
    Egli ha infine ricordato "il ruolo fondamentale esercitato dalla Marina Militare nella difesa dei nostri mari ed il cruciale impegno - a fianco delle Marine di Paesi amici e alleati come la Spagna - in numerose operazioni e missioni internazionali nel quadro delle Nazioni Unite, dell'Unione Europea e della Nato". La Nave Scuola Palinuro farà successivamente tappa a Barcellona dal 30 agosto al 4 settembre.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza