Il console generale d'Italia a
Barcellona, Emanuele Manzitti, ha visitato la nave Scuola
Palinuro della Marina Militare, in occasione della sosta a
Valencia.
Accompagnato dall'addetto alla Difesa dell'Ambasciata a
Madrid, Massimiliano Siragusa, dal comandante della nave,
Samuele Mondino e dal console onorario Adriano Carbone, il
console Manzitti ha anche incontrato il sindaco facente funzioni
di Valencia, Maria José Ferrer San Segundo. Nel corso
dell'incontro sono state evidenziate le ottime relazioni in
campo: economico, scientifico, accademico, culturale e sociale
che uniscono la città di Valencia, dove risiedono oltre 16.000
italiani, e l'Italia.
A bordo della Nave Palinuro, si è tenuto poi un evento cui hanno
partecipato le locali autorità e rappresentanti della comunità
italiana residente a Valencia. Tra gli altri, la direttrice
generale dell'Oceanografico, Leocadia Garcia Bartual,
l'istituzione è visitata ogni anno da oltre 500.000 italiani,
Nel suo discorso il console generale ha ricordato gli
strettissimi vincoli che legano Spagna e Italia, Paesi amici ed
alleati, uniti dai comuni principi e valori di democrazia e
libertà, ed impegnati nel mantenimento della pace e della
sicurezza internazionale.
Egli ha infine ricordato "il ruolo fondamentale esercitato
dalla Marina Militare nella difesa dei nostri mari ed il
cruciale impegno - a fianco delle Marine di Paesi amici e
alleati come la Spagna - in numerose operazioni e missioni
internazionali nel quadro delle Nazioni Unite, dell'Unione
Europea e della Nato". La Nave Scuola Palinuro farà
successivamente tappa a Barcellona dal 30 agosto al 4 settembre.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA