Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'ambasciata del Perù a Roma celebra le relazioni con l'Italia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'ambasciata del Perù a Roma celebra le relazioni con l'Italia

In occasione del 150/o anniversario del loro avvio

ROMA, 12 luglio 2024, 17:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambasciata del Perù a Roma ha celebrato, in un evento realizzato nella residenza dell'ambasciatore peruviano Manuel Cacho-Sousa, che di recente ha presentato le sue credenziali al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella i 150 anni delle relazioni bilaterali italo-peruviane.
    In presenza di numerosi invitati, fra cui la segretaria generale dell'Organizzazione internazionale italo-latinoamericana (Iila), Antonella Cavallari e la direttrice centrale per i Paesi dell'America latina e dei Caraibi della Farnesina,, Laura Carpini, e dopo l'esecuzione degli inni nazionali, l'ambasciatore Cacho-Sousa ha ricordato che "il 2024 è l'anno sia del bicentenario dell'indipendenza del Perù, sia del 150/o anniversario dell'inizio delle relazioni bilaterali fra il nostro paese e l'Italia".
    Grazie alla qualità di queste relazioni, ha proseguito, "e ad una ampia e preziosa amicizia, lavoriamo insieme per raggiungere obiettivi comuni. A tale scopo sarà molto importante la prossima realizzazione a Lima della 4/a riunione del meccanismo di consultazione politica, per la quale avremo l'onore di ricevere la visita della sottosegretaria agli Esteri, Maria Tripodi".
    Successivamente, ha aggiunto, "è in programma una visita del gruppo di amicizia parlamentare Italia-Perù, guidato dal suo presidente, Manfred Schullian", e speriamo infine di poter materializzare una visita di lavoro della segretaria generale dell'Iila, Antonella Cavallari".
    In dichiarazioni all'ANSA, l'ambasciatore Cacho-Sousa ha sottolineato "il crescente numero di iniziative bilaterali che si realizzeranno nel prossimo futuro", ed ha aggiunto che "in occasione della visita della sottosegretaria Tripodi in Perù, si ufficializzerà una elevazione delle relazioni bilaterali a associazione strategica, con una conseguente maggiore cooperazione politica e economica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza