/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tanzania, da Italia e Onu una sala operativa per il governo

Tanzania, da Italia e Onu una sala operativa per il governo

Con tecnologia italiana, per operazioni di emergenza

NAIROBI, 14 giugno 2024, 17:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Repubblica di Tanzania ha celebrato oggi l'apertura della prima "situation room" nazionale per le comunicazioni e operazioni di emergenza. La sala è stata realizzata dall'Ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio di disastri (Undrr) con il supporto scientifico di Fondazione Cima e grazie a finanziamenti della Cooperazione Italiana.
    La cerimonia si è realizzata alla presenza del ministro di Stato dell'ufficio del primo ministro della Tanzania, Jenista Joachim Mhagama, del Rappresentante speciale del segretario generale delle Nazioni Unite per la Drr, Kamal Kishore, del direttore dell'agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) Marco Riccardo Rusconi, del direttore della sede regionale Aics di Nairobi, Giovanni Grandi, e del presidente della Fondazione Cima, Luca Ferraris.
    La sala entra a far parte della famiglia di Amhewas (Africa multi-hazard early warning and early action system), il programma che ha consentito la creazione e messa in funzione di una rete di sale operative interconnesse in tutto il continente africano. Sotto la direzione dell'ufficio del primo ministro della Tanzania, la "situation room" sarà in grado di monitorare in tempo reale i rischi attuali e futuri, utilizzando dati di eventi passati e producendo bollettini e previsioni periodiche.
    Il cuore di questa sala è una tecnologia italiana, utilizzata dalla nostra Protezione Civile: si tratta della piattaforma "opensource" MyDewetra sviluppata dalla Fondazione Cima e riconosciuta dall'Organizzazione meteorologica mondiale che facilita lo scambio di dati tra i partner a diversi livelli. Con questa iniziativa si è voluto dare un contributo tangibile al partner tanzaniano del valore aggiunto che può portare il sistema Italia con le sue eccellenze.
    "Questa sala rappresenta un traguardo fondamentale nella protezione della popolazione della Tanzania - ha dichiarato il ministro di Stato Mhagama -, ora siamo più preparati per monitorare i rischi, diffondere allerte precoci e assicurare risposte veloci in emergenza. Il nostro governo insieme a Undrr, Aics e Cima può costruire un futuro più sicuro e resiliente per le nostre comunità".
    "L'Italia è tradizionalmente un partner affidabile per l'Africa nella costruzione della resilienza ai disastri. Grazie al contributo italiano sono state realizzate le 'situation room' di Addis Abeba, che ha portata continentale, e quelle regionali di Niamey, Nairobi e Abuja. E' solo uno dei frutti del partenariato con l'Africa, che è destinato a crescere ancora grazie al Piano Mattei del governo italiano, che intende intensificare ed espandere la cooperazione con il continente", ha dichiarato il direttore di Aics, Rusconi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza