L'Ambasciata d'Italia a Londra, assieme all'Ufficio Ice e all'Istituto di Cultura, celebra l'ottava edizione dell'Italian Design Day (Idd) con un evento questa sera presso il Design Museum della capitale britannica a margine della mostra, recentemente inaugurata, dedicata al grande designer Enzo Mari.
In tale cornice, è prevista una conversazione fra Emilia Terragni (Associate Publisher presso Phaidon Press) e Sennait Ghebreab, Programme Leader Fashion Business presso l'Istituto Marangoni a Londra, per analizzare l'opera di Mari alla luce del tema dell'iniziativa, incentrata quest'anno su inclusività, innovazione e sostenibilità.
L'Idd,
che si svolge in vista della nuova edizione del Salone del
Mobile, in programma a Milano dal 16 al 21 aprile, è promosso
dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione
Internazionale e dal Ministero della Cultura, insieme a Ice,
Associazione per il Disegno industriale (Adi), Fondazione Adi -
Collezione Compasso D'Oro, Triennale di Milano, Salone del
mobile di Milano, Federlegno Arredo, Fondazione Altagamma e
Confindustria. "È con grande piacere che torniamo a celebrare,
anche quest'anno, il design italiano a Londra - ha dichiarato
l'ambasciatore Inigo Lambertini - con questa iniziativa,
valorizziamo il Made in Italy nella sua componente essenziale,
vale a dire la combinazione fra creatività e processi di alta
manifattura che ci regalano oggetti eleganti e di elevata
qualità". E ancora: "L'Italia offre una realtà unica nel suo
genere, dove designer rinomati in tutto il mondo lavorano fianco
a fianco con l'industria che realizza le loro intuizioni. Da un
rapporto proficuo di continuo scambio, nascono le idee che
rendono grandi le nostre produzioni sui mercati internazionali."
Riproduzione riservata © Copyright ANSA