/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Venti aziende italiane alla fiera del packaging in Kenya

Venti aziende italiane alla fiera del packaging in Kenya

L'ambasciatore Natali ha inaugurato il padiglione Italia

NAIROBI, 13 marzo 2024, 15:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambasciatore d'Italia in Kenya Roberto Natali ha inaugurato il padiglione italiano alla fiera internazionale del packaging, "Propak East Africa", che si è aperta ieri nella capitale Nairobi e che si concluderà domani e che vede coinvolti 35 paesi, con un afflusso previsto di oltre cinquemila addetti ai lavori.
    Partecipano all'esposizione, coordinata dalla sede keniana dell'Italian trade agency (Ita), 20 aziende e gruppi industriali che rappresentano il meglio della produzione italiana di macchinari per l'impacchettamento, l'imballaggio e la produzione di involucri e confezioni, e tutta la catena produttiva che riguarda bottiglie e contenitori per alimentari di ultima generazione.
    Alcune delle aziende sono realtà ormai consolidate in Est Africa, altre vi si affacciano per la prima volta, attratte da un mercato in crescita, come ha sottolineato lo stesso Natali, nel suo saluto ai partecipanti. "Le statistiche più recenti riguardo alle importazioni del Kenya nel settore del packaging parlano di un mercato del valore di 35,4 milioni di euro, con una crescita annua del 13,5 per cento - ha detto il diplomatico - e si tratta di un settore in cui le aziende italiane sono leader mondiali. Non è quindi una sorpresa che vogliano puntare al mercato africano e che abbiano successo in tal senso".
    Come ha ricordato Natali, alcune realtà giovani, presenti a "Propak East Africa", puntano anche sulla sicurezza alimentare, sulla sostenibilità ambientale e sul riciclo, elementi importanti in un settore dominato dalla plastica, mentre aziende storiche e consolidate investono sulla ricerca per adeguarsi alle nuove sfide, segnalate anche dalla recente conferenza internazionale delle Nazioni Unite, Unea-6, che si è tenuta proprio a Nairobi, sede Unep.
    "Questa fiera conferma la nostra collaborazione con l'Associazione manifatturiera del Kenya (Kam), con la quale stiamo sviluppando un percorso comune a sostegno dell'esportazione italiana e dell'innovazione tecnologica della produzione locale", ha dichiarato il direttore della sede Ita di Nairobi, Giuseppe Manenti. Ita ha organizzato in questi giorni diversi incontri B2B, convogliando rappresentanti e potenziali acquirenti anche da Etiopia, Uganda, Tanzania e Ruanda".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza