A Bogotà è stata inaugurata la
mostra "3EXP: esposizione delle metodologie scientifiche della
cultura italiana per la conoscenza, tutela e valorizzazione del
patrimonio architettonico", un progetto ideato e diretto dalla
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le
province di Brindisi e Lecce.
L'esposizione è composta da 50 pannelli e tre video, che
mostrano alcuni beni selezionati del nostro patrimonio
architettonico e le misure adottate per garantirne la
conservazione. Partendo dall'esperienza salentina, le immagini
riproducono nel dettaglio i processi di cura e restauro che sono
stati scelti per valorizzare al meglio l'architettura italiana.
L'iniziativa è stata promossa nell'ambito del "Fondo per il
potenziamento della promozione della cultura e della lingua
italiana all'estero", in collaborazione con l'Ambasciata
italiana e l'Istituto italiano di cultura della capitale
colombiana. Oltre al percorso visuale sono state organizzate
conferenze per approfondire le strategie italiane per la tutela
del patrimonio architettonico.
Come segnalato dall'Ambasciatore a Bogotà, Giancarlo Curcio,
il progetto si inserisce nella risoluta attività che l'Italia
porta avanti nel mondo al fine di far conoscere lo straordinario
patrimonio culturale italiano, l'eccellente esperienza acquisita
nell'azione di restauro e conservazione dei propri beni nonché
la convinta volontà di assistere i paesi amici, tra cui per
l'appunto la Colombia, nelle attività di protezione del
rispettivo patrimonio artistico.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA