/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inaugurato a Parigi il Padiglione Italia al Salone Wine Expo

Inaugurato a Parigi il Padiglione Italia al Salone Wine Expo

Dall'ambasciatrice D'Alessandro e dal presidente di Ice Zoppas

PARIGI, 12 febbraio 2024, 19:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambasciatrice Emanuela D'Alessandro - insieme al presidente dell'Agenzia ICE, Matteo Zoppas, al direttore della Società organizzatrice, Rodolphe Lameyse, e al direttore dell'Ufficio di Parigi dell'Ice, Luigi Ferrelli - ha inaugurato oggi il Padiglione italiano al Salone Wine Paris & Vine Expo Paris. Il salone organizzato da Vinexposium, alla sua V edizione, è la principale fiera del settore in Francia e tra le tre principali in Europa. Nel contesto delle attività promozionali a sostegno del vino italiano, l'Agenzia Ice ha coordinato la partecipazione congiunta di imprese italiane al Salone, con circa 120 produttori italiani in rappresentanza di 17 regioni. Oltre alle aziende presenti nel quadro della collettiva organizzata da Ice, vi sono nel salone altre 500 presenze italiane tra aziende, istituzioni, Regioni e consorzi che rendono l'Italia, con oltre 600 espositori, il primo Paese dopo la Francia.
    Il Salone, inaugurato oggi presso Paris Expo Porte de Versailles dal ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Marc Fesneau, e dal ministro dei Conti pubblici Thomas Cazenave, accoglierà buyers e operatori provenienti da tutto il mondo fino al 14 febbraio. All'evento sono infatti attesi oltre 4.000 espositori, provenienti da 56 Paesi, e oltre 40.000 operatori commerciali, provenienti da tutto il mondo, in un momento chiave dell'anno per riunire tutti gli attori della professione attorno ad una iniziativa che promuove territorio, vini e liquori di tutto il mondo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza