/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Onorificenze di Cavaliere per 5 italiani residenti in Spagna

Onorificenze di Cavaliere per 5 italiani residenti in Spagna

Conferite in una cerimonia dall'ambasciatore Buccino Grimaldi

MADRID, 27 gennaio 2024, 17:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Momento speciale all'ambasciata d'Italia a Madrid per cinque italiani residenti in Spagna, che ieri sera hanno ricevuto l'onorificenza dell'Ordine della Stella d'Italia nel grado di Cavaliere.

I premiati sono la cattedratica universitaria di Filologia italiana Loreta De Stasio (Università dei Paesi Baschi), l'avvocato e presidente della sezione italo-spagnola del collegio di categoria a Madrid Roberto Spinetti, la promotrice culturale e presidente dell'associazione "Italiani a Siviglia" Alessia Mitoli, la presidente della delegazione della Società Dante Alighieri di Vigo Daniela Sarraino e il professore Giovanni Caprara (Università di Malaga), italianista e organizzatore del Festival del Cinema italiano di Malaga.
    "Queste sono le cerimonie che testimoniano il valore della comunità italiana in Spagna", ha commentato l'ambasciatore a Madrid, Giuseppe Buccino Grimaldi.

"Tutti voi che siete premiati stasera, in un modo o nell'altro, contribuite all'immagine dell'Italia all'estero e alla forza economica e commerciale dell'Italia all'estero", ha aggiunto.
    Le cinque onorificenze erano state proposte dal suo predecessore all'ambasciata di Madrid Riccardo Guariglia, oggi segretario generale della Farnesina. Nelle motivazioni, De Stasio viene definita "un vero e proprio faro di italianità" per le sue attività di ricerca e docenza nei Paesi Baschi; di Spinetti viene sottolineato in particolare il suo contributo per la partecipazione italiana alla vita dell'ordine degli avvocati di Madrid e il suo ruolo di consulente giuridico per l'ambasciata italiana; nel caso di Mitoli, si rimarca "l'ampio ventaglio di attività" svolte "con l'obiettivo di venire incontro alle esigenze della collettività italiana residente a Siviglia e provincia"; a Sarraino viene riconosciuta l'attività di carattere culturale "svolta sempre a titolo privato e gratuito, ma con enorme entusiasmo e passione" nel territorio della Galizia; per Caprara, si fa riferimento ai suoi lavori di promozione della letteratura contemporanea e del cinema italiani, un impegno che "ha lustro all'Italia nella città di Malaga".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza