Momento speciale all'ambasciata d'Italia a Madrid per cinque italiani residenti in Spagna, che ieri sera hanno ricevuto l'onorificenza dell'Ordine della Stella d'Italia nel grado di Cavaliere.
I premiati sono la cattedratica
universitaria di Filologia italiana Loreta De Stasio (Università
dei Paesi Baschi), l'avvocato e presidente della sezione
italo-spagnola del collegio di categoria a Madrid Roberto
Spinetti, la promotrice culturale e presidente dell'associazione
"Italiani a Siviglia" Alessia Mitoli, la presidente della
delegazione della Società Dante Alighieri di Vigo Daniela
Sarraino e il professore Giovanni Caprara (Università di
Malaga), italianista e organizzatore del Festival del Cinema
italiano di Malaga.
"Queste sono le cerimonie che testimoniano il valore della
comunità italiana in Spagna", ha commentato l'ambasciatore a
Madrid, Giuseppe Buccino Grimaldi.
"Tutti voi che siete premiati
stasera, in un modo o nell'altro, contribuite all'immagine
dell'Italia all'estero e alla forza economica e commerciale
dell'Italia all'estero", ha aggiunto.
Le cinque onorificenze erano state proposte dal suo
predecessore all'ambasciata di Madrid Riccardo Guariglia, oggi
segretario generale della Farnesina. Nelle motivazioni, De
Stasio viene definita "un vero e proprio faro di italianità" per
le sue attività di ricerca e docenza nei Paesi Baschi; di
Spinetti viene sottolineato in particolare il suo contributo per
la partecipazione italiana alla vita dell'ordine degli avvocati
di Madrid e il suo ruolo di consulente giuridico per
l'ambasciata italiana; nel caso di Mitoli, si rimarca "l'ampio
ventaglio di attività" svolte "con l'obiettivo di venire
incontro alle esigenze della collettività italiana residente a
Siviglia e provincia"; a Sarraino viene riconosciuta l'attività
di carattere culturale "svolta sempre a titolo privato e
gratuito, ma con enorme entusiasmo e passione" nel territorio
della Galizia; per Caprara, si fa riferimento ai suoi lavori di
promozione della letteratura contemporanea e del cinema
italiani, un impegno che "ha lustro all'Italia nella città di
Malaga".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA