/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Slovacchia: visita dell'Ambasciatrice Flumiani a Trnava

Slovacchia: visita dell'Ambasciatrice Flumiani a Trnava

Incontri all'Università Cirillo e Metodio e Camera di Commercio

ROMA, 16 novembre 2023, 13:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciatrice d'Italia in Slovacchia, Catherine Flumiani, assieme al Segretario Generale della Camera di Commercio Italo-Slovacca, Giorgio Dovigi, ha effettuato ieri una visita a Trnava per incontri presso la locale Università Cirillo e Metodio, la Camera di Commercio e con le autorità municipali. Lo annuncia l'Ambasciata italiana in Slovacchia.
    All'Università l'Ambasciatrice è stata accolta dal Vicepreside per le relazioni internazionali, Dalibor Mikus, dove ha registrato il forte interesse per l'ampliamento delle relazioni con atenei italiani e lo scambio di studenti con l'Italia. Flumiani ha altresì tenuto una lezione per gli studenti del programma di studio in pubblica amministrazione della Facoltà di Scienze Sociali incentrata sullo sviluppo delle relazioni diplomatiche tra Italia e Slovacchia a trent'anni dal loro stabilimento e sulle numerose opportunità in tema di collaborazione economica, culturale e interuniversitaria da esse derivanti, prosegue si legge in un comunicato.
    La visita è proseguita con un incontro con una rappresentanza della Camera di Commercio di Trnava, guidata dal Presidente del Consiglio d'Amministrazione della camera Jan Gabriel, con la partecipazione di diverse aziende slovacche della regione interessate a collaborazioni con partner italiani nel settore dell'industria della difesa, dell'automazione, dei servizi e delle tecnologie informatiche.
    La visita si è conclusa con un incontro presso la Municipalità di Trnava, dove il Primo Vice Sindaco Marcel Krajco e la Vice Sindaco Aggiunta Eva Nemocovska hanno illustrati i progetti per lo sviluppo di mobilità sostenibile della città e sono state discusse possibili collaborazioni in campo culturale, così come con enti locali italiani, per uno scambio di esperienza nel settore delle politiche giovanili, dell'utilizzo degli spazi pubblici e della riqualificazione degli spazi urbani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza