/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo Consolato Generale d'Italia a Bangalore

Nuovo Consolato Generale d'Italia a Bangalore

Avrà giurisdizione consolare su zona sud-orientale dell'India

ROMA, 31 ottobre 2023, 10:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Segretario Generale della Farnesina, Riccardo Guariglia, - accompagnato dall'Ambasciatore d'Italia in India Vincenzo de Luca e dal Console Generale Alfonso Tagliaferri - ha inaugurato gli uffici del nuovo Consolato Generale d'Italia a Bangalore. La nuova Sede diplomatica italiana - informa la Farnesina - avrà giurisdizione consolare sul territorio sud-orientale dell'India e fornirà assistenza alla comunità italiana ivi residente e di passaggio, nonché alle imprese italiane interessate al promettente e immenso mercato indiano. Si occuperà inoltre di promozione culturale, accademica e scientifica in una città, Bangalore, che è ormai da diversi anni la "Silicon Valley" dell'India. Il Consolato tratterà infine almeno 20-30mila pratiche di visto all'anno. Gli uffici, situati nel centro della città, ospitano anche le sedi locali di ICE - Agenzia, della Camera di Commercio e di Uni-Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza