/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festival cinema indiano a Mumbai premia regista Luca Guadagnino

Festival cinema indiano a Mumbai premia regista Luca Guadagnino

Masterclass con centinaia di studenti delle scuole di cinema

NEW DELHI, 31 ottobre 2023, 15:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consolato Generale d'Italia a Mumbai e l'Istituto Italiano di Cultura hanno accolto il regista Luca Guadagnino, in India per il Jio MAMI Film Festival 2023, evento di punta del panorama cinematografico indiano.
    Durante il festival, Luca Guadagnino ha ricevuto il premio "Excellence in Cinema Award" come "riconoscimento speciale dovuto al suo eccezionale contributo al mondo del cinema". A consegnare il premio la madrina della serata, la superstar Priyanka Chopra.
    Il regista di 'Call Me by Your Name' ha tenuto una masterclass con centinaia di studenti delle scuole di cinema di Mumbai in cui ha condiviso la sua esperienza e la sua passione con un pubblico entusiasta.
    "Siamo onorati di avere ospitato un maestro come Luca Guadagnino. La sua presenza ha contribuito a rafforzare l'immagine dell'Italia come punto di riferimento internazionale dell'industria cinematografica. Ci auguriamo che da simili occasioni nascano sempre più numerose possibilità di cooperazione artistico culturale tra l'India e il nostro Paese, a partire dai giovani": così il console Generale d'Italia a Mumbai, Alessandro De Masi.
    La direttrice dell'Istituto Italiano di Cultura a Mumbai Francesca Amendola ha dichiarato: "La presenza al festival di una delegazione italiana del calibro di Marco Muller, Carlo Chatrian, direttore artistico della Berlinale, oltre a Guadagnino e al regista Tomaso Santambrogio è una occasione non solo per celebrare il cinema italiano, ma per pensare a future produzioni e collaborazioni cinematografiche con il grande mondo del cinema indiano".
    A chiusura della tre giorni, il Console Generale ha ospitato un brunch in onore del regista italiano e del produttore e critico cinematografico Marco Muller. All'evento hanno partecipato, tra gli altri, Jacqueline Fernández e Pooja Hegde, celebrità tra le più influenti dell'industria cinematografica indiana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza