/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Katia Ricciarelli incanta Delhi con l'opera lirica italiana

Katia Ricciarelli incanta Delhi con l'opera lirica italiana

La star:'Entusiasta dell'invito dell'Ambasciatore de Luca'

NEW DELHI, 29 ottobre 2023, 14:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblico entusiasta ieri sera a Delhi per Katia Ricciarelli, protagonista del concerto, promosso dall'Ambasciata italiana in India, 'Mozart and the Italian Opera - a musical journey through Lorenzo Da Ponte's libretti', nell'auditorium dell'evocativo complesso del Lotus Temple.
    L'esibizione ha visto sul palco, oltre alla star internazionale, il tenore Francesco Zingariello, il pianista Angelo Nigro, i giovani cantanti lirici della Neemrana, fondazione indiana per la divulgazione della lirica, vari artisti dell'Associazione "La Camerata delle arti", che si sono esibiti nel programma preparato dalla stessa Ricciarelli, e chiuso da un trascinante "O sole mio".

"Questo concerto è la nostra più importante manifestazione culturale del 2023, assieme alla mostra dedicata alla Collezione Farnesina, lo scorso maggio.

L'opera lirica è un prodotto culturale di eccellenza nato in Italia, motivo di orgoglio in tutto il mondo: siamo fieri di portarlo in India, nel meraviglioso contesto di pace e dialogo del Lotus Temple", ha detto Così l'Ambasciatore Vincenzo de Luca.
    Mentre Katia Ricciarelli ha sottolineato di aver "accettato con slancio l'invito dell'Ambasciatore. La musica, l'arte, la cultura, abbattono ogni barriera: nella settimana di workshop con i giovani artisti indiani della Neemrana Foundation sono stata travolta dal loro spiccato entusiasmo. Mi piacerebbe far arrivare in Italia i più talentuosi, per consentire loro di approfondire lo studio del repertorio lirico".
    Al termine del concerto, l'Ambasciatore ha conferito ad Aude Pryia Wacziarg Engel, che dirige la Neemrana Foundation, l'onoreficenza di Cavaliere dell'Ordine della Stella d'Italia, per il suo contributo alla promozione del repertorio della lirica e della della lingua italiana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza