Pubblico entusiasta ieri sera a
Delhi per Katia Ricciarelli, protagonista del concerto, promosso
dall'Ambasciata italiana in India, 'Mozart and the Italian Opera
- a musical journey through Lorenzo Da Ponte's libretti',
nell'auditorium dell'evocativo complesso del Lotus Temple.
L'esibizione ha visto sul palco, oltre alla star
internazionale, il tenore Francesco Zingariello, il pianista
Angelo Nigro, i giovani cantanti lirici della Neemrana,
fondazione indiana per la divulgazione della lirica, vari
artisti dell'Associazione "La Camerata delle arti", che si sono
esibiti nel programma preparato dalla stessa Ricciarelli, e
chiuso da un trascinante "O sole mio".
"Questo concerto è la nostra più importante manifestazione culturale del 2023, assieme alla mostra dedicata alla Collezione Farnesina, lo scorso maggio.
L'opera lirica è un prodotto
culturale di eccellenza nato in Italia, motivo di orgoglio in
tutto il mondo: siamo fieri di portarlo in India, nel
meraviglioso contesto di pace e dialogo del Lotus Temple", ha
detto Così l'Ambasciatore Vincenzo de Luca.
Mentre Katia Ricciarelli ha sottolineato di aver "accettato
con slancio l'invito dell'Ambasciatore. La musica, l'arte, la
cultura, abbattono ogni barriera: nella settimana di workshop
con i giovani artisti indiani della Neemrana Foundation sono
stata travolta dal loro spiccato entusiasmo. Mi piacerebbe far
arrivare in Italia i più talentuosi, per consentire loro di
approfondire lo studio del repertorio lirico".
Al termine del concerto, l'Ambasciatore ha conferito ad Aude
Pryia Wacziarg Engel, che dirige la Neemrana Foundation,
l'onoreficenza di Cavaliere dell'Ordine della Stella d'Italia,
per il suo contributo alla promozione del repertorio della
lirica e della della lingua italiana.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA