Si è chiuso domenica sera
registrando oltre 86.000 visitatori in dieci giorni il
Padiglione Italia alla 'Expo Prado', la principale fiera del
comparto agricolo dell'Uruguay. L'Ambasciata d'Italia in
collaborazione con la locale Camera di commercio bilaterale ha
assicurato la quarta partecipazione consecutiva all'evento
allestendo un padiglione all'insegna della sostenibilità
ambientale.
La facciata, progettata dall'Architetto italiano Matteo
Fantoni, è stata realizzata recuperando quattromila bottiglie di
plastica usate, con il coinvolgimento dell'Istituto di Cultura e
della Scuola Italiana di Montevideo nell'ottica della
sensibilizzazione alla gestione consapevole dei rifiuti.
Inaugurato alla presenza del Ministro uruguaiano
dell'Agricoltura Fernando Mattos, il Padiglione ha ospitato
quattordici imprese italiane o importatrici di prodotti italiani
attive in Uruguay in diversi settori merceologici
(agroalimentare, veicoli commerciali, moto, logistica,
tecnologie per il legno, tecnologie ortopediche).
Alla promozione del made in Ital' si è associato un ricco
cartellone di musica e danze italiane che ha contribuito al
successo di pubblico e una serie di dimostrazioni di cucina
finalizzate a promuovere la cultura gastronomica italiana e i
suoi prodotti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA