/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esce 'Lettere da Parigi' dell'ambasciatore Caracciolo

Esce 'Lettere da Parigi' dell'ambasciatore Caracciolo

Primo volume nella collana Scritti della Fondazione Ugo La Malfa

PARIGI, 15 settembre 2023, 12:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Esce 'Lettere da Parigi - Francia e Italia nel nuovo millennio', dell'Ambasciatore Giovanni Caracciolo di Vietri, primo volume degli 'Scritti' della Fondazione Ugo La Malfa. Una nuova iniziativa editoriale che dà così il via ad una collana saggistica su temi di attualità nazionale e internazionale.
    Il libro, che esce con una prefazione di Giorgio La Malfa e una introduzione di Roberto Antonione, Segretario Generale dell'Iniziativa Centro Europea (InCE), raccoglie le Lettere firmate da l'Abate Galiani, 'nom de plume' dell'Ambasciatore Caracciolo, pubblicate sul 'Commento Politico' dal marzo 2021 all'ottobre 2022. Scritte settimanalmente, le epistole dell'Abate Galiani percorrono questi anni densi di avvenimenti, osservati attraverso lo svolgimento della vita politico-culturale francese e del suo rapporto con l'Italia.
    "Le corrispondenze dell'Abate Galiani - scrive La Malfa - partivano dagli eventi della settimana ma da essi risalivano ad aspetti di fondo della vita politica, amministrativa e culturale della Francia. Non erano note giornalistiche, ma analisi di qualcuno che conosceva a fondo la storia e i caratteri del Paese transalpino. La Fondazione Ugo La Malfa ha deciso che queste Lettere da Parigi meritassero di essere raccolte in un volume.
    Come vedranno i lettori, considerate nel loro insieme queste missive sono un vero e proprio libro sulla Francia contemporanea".
    Giovanni Caracciolo di Vietri ha prestato servizio, all'inizio della carriera, come addetto al gabinetto di Aldo Moro e successivamente presso le ambasciate di Addis Abeba e Washington. A Roma, ha collaborato in qualità di consigliere diplomatico aggiunto con il presidente Francesco Cossiga per tutto il settennato. E' stato, tra l'altro, ambasciatore d'Italia a Belgrado, presso le Organizzazioni internazionali di Ginevra e poi a Parigi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza