/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chailly e la Scala a Bruxelles con musiche di Verdi

Chailly e la Scala a Bruxelles con musiche di Verdi

Il 9 settembre per celebrare le relazioni tra Italia e Belgio

BRUXELLES, 06 settembre 2023, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

L'Ambasciata d'Italia in Belgio, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura, il Gruppo Ferrero, il teatro Bozar e il teatro La Monnaie, ospitera' il 9 settembre alle ore 20:00 un concerto dell'orchestra e del coro del teatro alla Scala di Milano, che si svolgera' presso la sala Henry Le Boeuf del Palais de Bozar di Bruxelles. Lo annuncia con una nota la sede diplomatica.
    Grande eccellenza del nostro Paese, il Teatro alla Scala aprira' la stagione musicale di Bruxelles all'insegna della migliore tradizione drammaturgica italiana. L'orchestra e il coro diretti dal maestro Riccardo Chailly si esibiranno in una perfomance su musiche di Giuseppe Verdi, tratte da varie opere fra cui il Don Carlo, MacBeth e l'Aida.
    L'iniziativa, oltre a festeggiare il settantesimo compleanno del maestro Chailly, portando in scena alcuni brani che ripercorrono gran parte della carriera del musicista, intendono celebrare le eccellenti relazioni bilaterali fra Italia e Belgio.
    "La cultura italiana e la nostra opera lirica sono ponti, strumenti di conoscenza reciproca che aprono tutte le porte nelle relazioni internazionali e sono portatrici di pace", il commento dell'ambasciatore d'Italia a Bruxelles, Federica Favi.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza