/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La 'first lady' dominicana a bordo dell'Amerigo Vespucci

La 'first lady' dominicana a bordo dell'Amerigo Vespucci

La storica nave a vela è approdata a Santo Domingo

SANTO DOMINGO, 05 settembre 2023, 10:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La 'first lady' della Repubblica Dominicana, Doña Raquel Arbaje de Abinader, su invito dell'ambasciata d'Italia ha visitato l'Amerigo Vespucci, durante la quinta tappa della circumnavigazione del globo della storica nave a vela della Marina militare.
    Accolta a bordo dal comandante Luigi Romagnoli e dall'ambasciatore Stefano Queirolo Palmas, Doña Raquel ha potuto salutare i bambini della casa-famiglia NPH-Fondazione Rava di S.Pedro de Macoris, presenti a bordo per l'occasione.
    La 'first lady' ha ringraziato l'Italia per questa bella dimostrazione di amicizia tra i due Paesi e ha confessato di essere da sempre un'ammiratrice della nave Vespucci.

Erano presenti alla cerimonia, tra gli altri, rappresentanti del ministero della Difesa italiano e dello Stato maggiore della Marina militare, nonché operatori del settore nautico ed esponenti del volontariato italiano a Santo Domingo.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza