/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Francia-Italia: D'Alessandro a Marsiglia per rafforzare i legami

Francia-Italia: D'Alessandro a Marsiglia per rafforzare i legami

Ambasciatrice sull'Amerigo Vespucci. 'Uniti nelle comuni sfide'

PARIGI, 06 luglio 2023, 19:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Francia e Italia unite anche davanti alle comuni sfide alle quali è sottoposto il mar Mediterraneo: si è conclusa oggi la missione di due giorni a Marsiglia dell'ambasciatrice d'Italia in Francia Emanuela D'Alessandro. Nel porto francese fondato come Napoli dagli antichi greci e luogo di radicamento per tanti migranti italiani nel secolo scorso, l'ambasciatrice ha innanzitutto accolto la nave scuola della Marina Militare "Amerigo Vespucci", che ha effettuato nella città francese il primo scalo del tour del mondo che la vedrà attraversare 27 Paesi e 31 porti nell'arco di 20 mesi.
    In occasione della sua visita, D'Alessandro, insieme alla sua delegazione e al comandante del Vespucci, Luigi Romagnoli, ha avuto un incontro con il prefetto di zona, Christophe Mirmand, durante il quale sono state esaminate, tra l'altro, "possibili direttrici di sviluppo della mobilità terrestre e marittima, per rafforzare i collegamenti tra le regioni frontaliere di Italia e Francia".
    C'è poi stata una riunione con il sindaco di Marsiglia, Benoit Payan, sui legami profondi che uniscono Marsiglia all'Italia.
    L'ambasciatrice è stata poi ricevuta dal presidente della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Renaud Muselier, con il quale sono state passate in rassegna opportunità e progetti di collaborazione bilaterale, specialmente nell'ambito transfrontaliero, nel quadro del Trattato del Quirinale.
    Particolare attenzione è stata dedicata alla cooperazione marittima per rispondere "alle comuni sfide a cui è sottoposto il Mediterraneo".
    Ieri, a bordo della Vespucci, sono state accolte numerose autorità locali, tra cui l'ex ministro nonché attuale presidente del Grande Porto Marittimo di Marsiglia Christophe Castaner. Il ricevimento a bordo della Vespucci è stato anche l'occasione per promuovere la candidatura di Roma ad Expo 2030. Durante i tre giorni di scalo, quella che viene considerata tra le più belle navi del mondo è stata aperta alle visite del pubblico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza