Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uruguay: inaugurato padiglione Italia a Expo Rural del Prado

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Uruguay: inaugurato padiglione Italia a Expo Rural del Prado

Ospita 14 imprese legate al Made in Italy

MONTEVIDEO, 13 settembre 2022, 11:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Autorità italiane ed uruguaiane hanno inaugurato il padiglione Italia della Expo Prado 2022, la principale fiera agro-zootecnica e commerciale dell'Uruguay che si tiene quest'anno dal 9 al 18 settembre.
    Il ministro dell'Agricoltura uruguaiano, Fernando Mattos, e il sottosegretario all'Industria, Walter Verri, hanno accompagnato, indica un comunicato, l'ambasciatore Giovanni Iannuzzi e il presidente della Camera di Commercio italo-uruguaiana, Carlos Steneri, nel tradizionale taglio del nastro tricolore davanti al padiglione su cui campeggia la scritta 'Italia semplicemente straordinaria'.
    Ispirato alla campagna promozionale "beIT" sviluppata dalla Farnesina e dall'Ice, il padiglione ospita gli stand di 14 imprese connesse al Made in Italy nei settori dell'agroalimentare, delle automobili, dell'arredamento, della formazione e della logistica.
    Inoltre, grazie ad una collaborazione con Enit, il padiglione dispone di uno spazio in cui si promuove l'offerta turistica italiana.
    Già dai primissimi giorni della fiera, si assicura nel comunicato, "il pubblico uruguaiano ha mostrato fortissimo interesse per lo spazio concepito per esaltare il Sistema Italia, visitato nella sola giornata di domenica da oltre 18.000 persone".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza