Una serie di iniziative e potenzialità economiche italiane a Zanzibar soprattutto nel settore turistico ma anche sociale, sono state presentate al presidente regione semi-autonoma della Tanzania, Hussein Mwinyi, dall'Ambasciatore d'Italia a Dar es Salaam, Marco Lombardi. Lo segnala oggi un testo pubblicato sulla pagina Facebook della rappresentanza diplomatica.
Le iniziative "mirano a portate mutuo beneficio, in una logica win-win, all'Italia e a Zanzibar", sottolinea il post ricordando che il settore privato italiano ha investimenti sull'isola per oltre due miliardi di dollari.
In questo contesto ieri Lombardi ha sottolineato come, da parte italiana, si sia favorita l'anno scorso la creazione della Hotel Association Zanzibar (Haz) presieduta da Paolo Rosso.
Inoltre si sta "incoraggiando l'avvio di ulteriori collaborazioni economiche anche attraverso la realizzazione, in collaborazione con l'ICE, di un Business Forum italo-tanzaniano che dovrebbe tenersi a Zanzibar e a Dar es Salaam nel prossimo mese di settembre", viene aggiunto.
L'Ambasciatore ha "fatto presente" a Mwinyi "il crescente interesse dei vettori aerei italiani a servirsi del rinnovato aeroporto Karume di Zanzibar per creare nuove rotte che consentano maggiori collegamenti" tra italia e Tanzania.
Il presidente dell'arcipelago "ha espresso viva soddisfazione per la presenza economica italiana nell'Isola che crea numerosi posti di lavoro", scrive il post. Nell'auspicare che da parte italiana si privilegino con Zanzibar i voli di linea rispetto a quelli stagionali, il presidente ha poi fatto presente che la propria Amministrazione ha varato un'iniziativa per concedere in leasing a fini turistici le isole più piccole dell'arcipelago di Zanzibar.
Lombardi ha illustrato a Mwinyi i programmi dell'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) in Tanzania che a breve vedranno l'avvio di progetti in materia di formazione tecnica, medicina neonatale, "women empowerment" e "blue economy".
Anche su questo versante è stata registrata "l'entusiasta reazione del Presidente" in particolare sugli aspetti dell'economia legata dell'ambiente marino (blue economy), al processo grazie al quale le donne acquistano potere sulle proprie vite (woman empowerment) e sulla formazione tecnica.
Mwinyi, nel ringraziare l'Italia per il suo impegno a favore di Zanzibar, ha sottolineato che da parte dell'isola "verrà assicurata la massima collaborazione per garantire il successo dei progetti italiani", sintetizza il post.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA