Prosegue il ciclo di incontri
'Conversazioni in piazza' organizzato dall'Ambasciata d'Italia
in Belgio e dall'Istituto italiano di Cultura di Bruxelles che
vede come protagonisti giornalisti, saggisti, scrittori, critici
e scienziati italiani in conversazione con esponenti del
panorama belga ed internazionale nelle due "piazze italiane"
dell'Istituto italiano di cultura e della Residenza
dell'Ambasciata d'Italia, quale importante ed ulteriore
strumento di promozione della lingua e della cultura italiana a
360 gradi in Belgio.
Il secondo appuntamento si è svolto presso la sede
dell'Istituto Italiano di Cultura ed ha visto protagonista
l'autrice e critica letteraria Benedetta Craveri, membro
dell'Istituto dell'Enciclopedia italiana e dell'Accademia
Nazionale dei Lincei, che ha presentato il suo ultimo libro 'La
contessa' alla presenza di illustri interlocutori, quali Pierre
Jodogne, membro dell'Accademia reale del Belgio, filologo,
specialista di letteratura italiana e professore onorario
dell'università di Liegi, e Sophie Basch, professore di
letteratura francese all'università Paris IV-Sorbonne.
Benedetta Craveri, nipote di Benedetto Croce, ha acquisito
notorietà internazionale come autrice di saggi e monografie
grazie al suo rigore ed alla sua esposizione nella trattazione
storica in cui spiccano sempre i ruoli femminili, come è il caso
de La Contessa Virginia Verasis di Castiglione, considerata tra
le donne più belle e affascinanti della sua epoca e raccontata
magistralmente da Benedetta Craveri. La Craveri descrive la
Contessa di Castiglione come una donna che "seppe usare il
proprio fascino, ma anche la propria intelligenza politica,
audacia, volontà di dominio, straordinaria abilità di
commediante per raggiungere un traguardo all'epoca
inimmaginabile: disporre liberamente della propria esistenza".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA