/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Benedetta Craveri a Bruxelles con il libro 'La contessa'

Benedetta Craveri a Bruxelles con il libro 'La contessa'

Evento organizzato da Ambasciata d'Italia e Istituto di cultura

BRUXELLES, 10 novembre 2021, 20:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prosegue il ciclo di incontri 'Conversazioni in piazza' organizzato dall'Ambasciata d'Italia in Belgio e dall'Istituto italiano di Cultura di Bruxelles che vede come protagonisti giornalisti, saggisti, scrittori, critici e scienziati italiani in conversazione con esponenti del panorama belga ed internazionale nelle due "piazze italiane" dell'Istituto italiano di cultura e della Residenza dell'Ambasciata d'Italia, quale importante ed ulteriore strumento di promozione della lingua e della cultura italiana a 360 gradi in Belgio.
    Il secondo appuntamento si è svolto presso la sede dell'Istituto Italiano di Cultura ed ha visto protagonista l'autrice e critica letteraria Benedetta Craveri, membro dell'Istituto dell'Enciclopedia italiana e dell'Accademia Nazionale dei Lincei, che ha presentato il suo ultimo libro 'La contessa' alla presenza di illustri interlocutori, quali Pierre Jodogne, membro dell'Accademia reale del Belgio, filologo, specialista di letteratura italiana e professore onorario dell'università di Liegi, e Sophie Basch, professore di letteratura francese all'università Paris IV-Sorbonne.
    Benedetta Craveri, nipote di Benedetto Croce, ha acquisito notorietà internazionale come autrice di saggi e monografie grazie al suo rigore ed alla sua esposizione nella trattazione storica in cui spiccano sempre i ruoli femminili, come è il caso de La Contessa Virginia Verasis di Castiglione, considerata tra le donne più belle e affascinanti della sua epoca e raccontata magistralmente da Benedetta Craveri. La Craveri descrive la Contessa di Castiglione come una donna che "seppe usare il proprio fascino, ma anche la propria intelligenza politica, audacia, volontà di dominio, straordinaria abilità di commediante per raggiungere un traguardo all'epoca inimmaginabile: disporre liberamente della propria esistenza".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza