/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Israele la XII edizione di 'Cinema Italia'

In Israele la XII edizione di 'Cinema Italia'

A cura degli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e Haifa

ROMA, 05 maggio 2025, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e Haifa presentano la XII edizione di 'Cinema Italia', il Festival del cinema italiano in Israele, realizzato in collaborazione con Adamas, Cinecittà e le cineteche israeliane, e con la direzione artistica di Ronny Fellus Quest'edizione del festival si articola in tre sezioni: la sezione contemporanea, con sette film usciti in Italia nell'ultimo anno; la sezione classica, dedicata al regista Mario Monicelli con sette delle sue migliori opere; infine, una sezione dedicata all'80º anniversario della Liberazione dal nazifascismo e della fine della Seconda Guerra Mondiale, che comprende la trilogia di guerra del regista Roberto Rossellini ('Roma città aperta', 'Paisà' e 'Germania anno zero').
    Il festival apre a Tel Aviv con la proiezione di 'Diamanti' di Ferzan Özpetek. Tra i film in programma per la sezione contemporanea, 'Follemente' di Paolo Genovese, il film candidato italiano agli Oscar 'Vermiglio' di Maura Delpero e 'Parthenope' di Paolo Sorrentino.
    Il festival si svolgerà anche presso le cineteche di Haifa, Gerusalemme, Herzliya, Holon, Sderot e Rosh Pina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza