Pubblico in crescita, un'ampia
programmazione e diversi momenti speciali. C'è ampia
soddisfazione a Madrid per i risultati della 16/a edizione del
Festival del cinema italiano, organizzato come ogni anno
dall'Istituto Italiano di Cultura (Iic) nella capitale spagnola
(in collaborazione con il Giffoni Film Festival per la sezione
riservata ai più piccoli), sotto gli auspici dell'Ambasciata
italiana in Spagna.
La rassegna è durata una settimana, dal 23 al 30 novembre, e ha
fruttato ottime cifre di partecipazione: come si legge in una
nota, "le prenotazioni per tutte le sessioni di proiezione - al
Cine Paz, all'Istituto e online - hanno registrato il tutto
esaurito; è significativamente aumentato il numero degli utenti
iscritti alla newsletter (+78%) e dei follower sulle reti
sociali".
Tra i film più applauditi c'è stato 'Io, capitano' di Matteo
Garrone, che ha ottenuto il premio del pubblico dopo che al
regista era già stato consegnato, nel corso della gala
inaugurale del festival, il Premio del 16º Festival del Cinema
Italiano di Madrid. A 'Mi pequeño Chet Baker', di Mauro Díez
Concari, è invece andato il premio al miglior cortometraggio,
mentre 'L'Avamposto' di Edoardo Morabito ha ottenuto quello per
il miglior documentario. A fine festival è anche stato
annunciato il titolo del soggetto vincitore dell'8/a edizione
del Premio Solinas Italia-Spagna 2023, concorso promosso
dall'Istituto Italiano di Cultura di Madrid in collaborazione
con il Premio Solinas per promuovere la realizzazione di
co-produzioni tra Italia, Spagna e America Latina:
riconoscimento andato ex aequo a 'Tea' (titolo originale
Sottobosco) di Maria Cristina Di Stefano e Matteo Calzolaio e a
'Strade interrotte' (titolo originale 'Rotte') di Valentina
Morricone.
'Sono molto orgogliosa dei risultati raggiunti con questa
edizione del Festival' - ha dichiarato Marialuisa Pappalardo,
direttrice dell'Iic di Madrid - È un lavoro e uno sforzo
realmente straordinario, che l'Istituto realizza ogni anno per
offrire una mostra del cinema italiano contemporaneo per ogni
tipo di pubblico".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA