/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pienone alle serate del Festival del Cinema italiano di Madrid

Pienone alle serate del Festival del Cinema italiano di Madrid

Premio del pubblico a 'Io, Capitano' di Matteo Garrone

MADRID, 07 dicembre 2023, 12:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblico in crescita, un'ampia programmazione e diversi momenti speciali. C'è ampia soddisfazione a Madrid per i risultati della 16/a edizione del Festival del cinema italiano, organizzato come ogni anno dall'Istituto Italiano di Cultura (Iic) nella capitale spagnola (in collaborazione con il Giffoni Film Festival per la sezione riservata ai più piccoli), sotto gli auspici dell'Ambasciata italiana in Spagna.
    La rassegna è durata una settimana, dal 23 al 30 novembre, e ha fruttato ottime cifre di partecipazione: come si legge in una nota, "le prenotazioni per tutte le sessioni di proiezione - al Cine Paz, all'Istituto e online - hanno registrato il tutto esaurito; è significativamente aumentato il numero degli utenti iscritti alla newsletter (+78%) e dei follower sulle reti sociali".
    Tra i film più applauditi c'è stato 'Io, capitano' di Matteo Garrone, che ha ottenuto il premio del pubblico dopo che al regista era già stato consegnato, nel corso della gala inaugurale del festival, il Premio del 16º Festival del Cinema Italiano di Madrid. A 'Mi pequeño Chet Baker', di Mauro Díez Concari, è invece andato il premio al miglior cortometraggio, mentre 'L'Avamposto' di Edoardo Morabito ha ottenuto quello per il miglior documentario. A fine festival è anche stato annunciato il titolo del soggetto vincitore dell'8/a edizione del Premio Solinas Italia-Spagna 2023, concorso promosso dall'Istituto Italiano di Cultura di Madrid in collaborazione con il Premio Solinas per promuovere la realizzazione di co-produzioni tra Italia, Spagna e America Latina: riconoscimento andato ex aequo a 'Tea' (titolo originale Sottobosco) di Maria Cristina Di Stefano e Matteo Calzolaio e a 'Strade interrotte' (titolo originale 'Rotte') di Valentina Morricone.
    'Sono molto orgogliosa dei risultati raggiunti con questa edizione del Festival' - ha dichiarato Marialuisa Pappalardo, direttrice dell'Iic di Madrid - È un lavoro e uno sforzo realmente straordinario, che l'Istituto realizza ogni anno per offrire una mostra del cinema italiano contemporaneo per ogni tipo di pubblico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza