/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Potente tempesta di sabbia investe l'Iraq, 3.700 ricoverati

Potente tempesta di sabbia investe l'Iraq, 3.700 ricoverati

In ospedale per problemi respiratori. Nessun decesso registrato

ROMA, 15 aprile 2025, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una tempesta di sabbia ha colpito l'Iraq e ha causato il ricovero di oltre 3.700 persone con problemi respiratori. Lo ha annunciato oggi il ministero della Salute, scrive Anadolu. "Almeno 3.747 persone sono state finora ricoverate negli ospedali di Baghdad e di altre province da lunedì", ha dichiarato il portavoce del ministero, Saif al-Badr, all'agenzia di stampa statale Ina, aggiungendo che il numero più alto di casi è stato segnalato a Baghdad, con almeno 1.014 persone ricoverate, e ad al-Muthanna, nell'Iraq meridionale, con 874 casi. Il portavoce ha affermato che la maggior parte dei casi è guarita ed è stata dimessa. Non sono stati segnalati decessi a causa della tempesta di sabbia.
    Le tempeste di sabbia sono comuni in Iraq, ma gli esperti ritengono che stiano diventando più frequenti a causa dei cambiamenti climatici. Secondo il Global Environment Outlook delle Nazioni Unite, l'Iraq è il quinto paese più vulnerabile ai cambiamenti climatici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza