/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Speaker Duma, aumentare tasse ai russi che hanno lasciato paese

Speaker Duma, aumentare tasse ai russi che hanno lasciato paese

Volodin, si lavora a delle modifiche alla legislazione

ROMA, 25 dicembre 2022, 09:16

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

I legislatori della Duma, la camera bassa del Parlamento russo, stanno sviluppando un disegno di legge che aumenterebbe le tasse per i russi che hanno lasciato il paese dopo l'inizio dell'operazione militare speciale in Ucraina. Lo ha affermato Vyacheslav Volodin, presidente della Duma, scrive l'agenzia Tass.
    "C'è chi crede che sia necessario dare dei benefici a chi ha lasciato il nostro Paese perché ritorni. Questo è sbagliato. Per chi ha lasciato la Federazione è giusto introdurre un'aliquota maggiorata e noi stiamo lavorando a delle modifiche alla legislazione in tal senso", ha precisato su Telegram.
    Secondo lo speaker della Duma i russi che hanno lasciato il loro paese devono capire che la maggior parte della società russa "non li sostiene per ciò che hanno fatto e crede che abbiano tradito il loro paese, i loro familiari e i loro cari".
    "Fino ad oggi, coloro che se ne sono andati non solo lavorano a distanza nelle aziende russe, ma godono anche di tutti i vantaggi che ciò offre loro in conformità con la legislazione del nostro Paese", ha concluso Volodin.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza