Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gb: in sciopero addetti alle ambulanze, 'pazienti a rischio'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Gb: in sciopero addetti alle ambulanze, 'pazienti a rischio'

Garantiti solo i codici rossi. Nuovo scontro tra governo e union

LONDRA, 21 dicembre 2022, 12:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Migliaia di addetti alle ambulanze in Inghilterra e Galles sono in sciopero oggi per la sempre più ampia vertenza salariale nel Regno Unito e si riscontrano gravi disagi per i cittadini che necessitano di un intervento medico d'emergenza. Come infatti hanno affermato i vertici dell'Nhs, il servizio sanitario pubblico, non è possibile garantire la sicurezza dei pazienti. Il servizio è assicurato solo per le chiamate identificate dal codice rosso, che corrisponde al pericolo di vita immediato. Mentre per gli altri casi ci si deve rivolgere al sito dell'Nhs.
    Il ministro della Sanità Steve Barclay ha detto che il sistema sanitario è "sotto forte pressione" a causa dello sciopero e ha esortato i britannici a usare "il buon senso nelle attività che svolgono": un invito quindi a evitare di dover ricorrere al soccorso di un'ambulanza. Molti disagi vengono segnalati da parte dei media, in particolare per persone anziane che hanno dovuto trovare altri modi per essere aiutate dopo un improvviso problema di salute. Mentre il governo conservatore di Rishi Sunak continua a essere al centro delle critiche per la linea dura portata avanti nei confronti degli addetti alle ambulanze come anche degli infermieri che chiedono un aumento di stipendio a fronte dell'inflazione a livelli record. Non solo, il ministro Barclay ha accusato i sindacati di fare una scelta consapevole per danneggiare i pazienti. Parole che sono state definite "un insulto" per il personale sanitario dall'union Gmb.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza