/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina: attivisti, oltre 180 arresti a proteste Bielorussia

Ucraina: attivisti, oltre 180 arresti a proteste Bielorussia

Testimoni, manifestanti dispersi dalle forze dell'ordine

ROMA, 27 febbraio 2022, 20:59

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Più di 180 persone sono state arrestate durante le proteste in Bielorussia, comprese quelle tenute fuori dai seggi elettorali dove si è svolto il voto per il referendum costituzionale. Lo ha affermato in una nota il centro per i diritti umani non registrato Viasna, stando a Interfax.
    "Gli attivisti per i diritti umani conoscono i nomi di 182 persone che sono state arrestate oggi in Bielorussia", ha detto Viasna, secondo cui gli arresti sono stati effettuati a Minsk, Grodno, Gomel, Vitebsk, Mogilev, Baranovichi, Lida, Polotsk, Novopolotsk, Zhodino, Svetlogorsk, Zaslavl, Bobruisk e Dokshitsy.
    L'opposizione ha invitato i propri sostenitori a radunarsi fuori dai seggi elettorali e ad esprimere la loro protesta per la situazione in Ucraina. L'opposizione ha anche esortato a unirsi a una protesta vicino al quartier generale dello stato maggiore bielorusso. Secondo testimoni oculari, i manifestanti sono stati dispersi dalle forze dell'ordine.
    Le votazioni al referendum bielorusso si sono concluse alle 20. Il referendum è già stato riconosciuto valido, poiché vi ha partecipato oltre il 50% degli aventi diritto al voto del Paese.
    Secondo gli ultimi aggiornamenti della Commissione elettorale centrale bielorussa, l'affluenza alle urne al referendum è stata del 78,61%.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza