/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Navalny: Johnson, Gb vuole aiutare a far giustizia

Navalny: Johnson, Gb vuole aiutare a far giustizia

Tweet anti-Putin del premier: 'Mondo scioccato da avvelenamento'

LONDRA, 26 agosto 2020, 14:06

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

"L'avvelenamento di Alexei Navalny ha scioccato il mondo" e il Regno Unito intende dare il suo contributo per assicurare che i responsabili siano puniti e che "giustizia sia fatta". Lo scrive via Twitter il premier Tory britannico, Boris Johnson, intervenendo per la prima volta sul caso dell'oppositore russo ricoverato attualmente in coma in Germania. Caso che ha suggerito in Occidente paragoni con la fatale intossicazione al polonio perpetrata a Londra a suo tempo contro l'ex ufficiale del Kgb Aleksandr Litvinenko e con il più recente tentativo d'avvelenamento, attribuito a una dose di agente nervino di tipo Novichok, dell'ex spia doppiogiochista Serghiei Skripal: episodi ricondotti entrambi dalle autorità del Regno "con alta probabilità" a presunti ordini del Cremlino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza