/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso Caruana: Fenech rilasciato di nuovo

Caso Caruana: Fenech rilasciato di nuovo

Sospettato di essere il mandante dell'uccisione della reporter

LA VALLETTA, 27 novembre 2019, 12:14

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Continua a restare sulla graticola Yrogen Fench, il re dei casinò ed imprenditore principale (per ora) sospettato di essere il mandante dell'assassinio della giornalista Daphne Caruana Galizia.
    Stamani gli è stato notificato il quarto fermo di polizia, dopo che ieri Fenech era stato rilasciato su cauzione (per la terza volta dall'arresto di venerdì mentre tentava la fuga in yacht).
    Lo riferisce One Tv, canale televisivo del partito laburista al governo.
    In base alla legge maltese, la polizia ha diritto di fermare una persona sospetta e di interrogarla per 48 ore, passate le quali può formalizzare una accusa oppure deve rilasciare la persona su cauzione. Fonti giudiziarie spiegano che la sequenza di arresti e rilasci indica che Fenech - che ha chiesto di avere un condono tombale in cambio di informazioni per l'incriminazione dei veri mandanti dell'omicidio Caruana - sta collaborando, ma non ha ancora fornito prove sufficienti a giustificare una proposta di grazia da avanzare al premier.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza