Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le ultime volontà di Mujica, seppellitemi con la mia cagnolina

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Le ultime volontà di Mujica, seppellitemi con la mia cagnolina

Manuela, con le sue tre zampe, lo accompagnò per 22 anni

MONTEVIDEO, 14 maggio 2025, 17:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mentre hanno preso il via a Montevideo i funerali di Stato in onore dell'ex presidente dell'Uruguay, José 'Pepe' Mujica, emergono alcuni dettagli riguardo le ultime volontà del carismatico leader sudamericano assurto a riferimento del progressismo globale.
    Tra queste la decisione che, dopo la cremazione, le ceneri vengano sepolte nel suo casolare a Rincón del Cerro accanto a quelle della adorata cagnetta Manuela, morta nel 2018.
    "Il mio futuro è qui, sotto questa roccia. Quando morirò mi cremeranno e mi seppelliranno qui", aveva detto in una delle sue ultime interviste concesse a dicembre del 2024, ormai consapevole di non poter vincere il cancro all'esofago che avanzava inesorabilmente.
    Come la sua umile dimora e l'iconico e scalcagnato maggiolino che usava per sportarsi, anche Manuela, la cagnetta senza pedigree e con solo tre zampe che accompagnò Mujica e sua moglie Lucia Topolansky per 22 anni, era assurta a simbolo ulteriore della coerenza morale di questo statista, considerato 'il più povero tra i presidenti'.
    La sua zampa l'aveva persa sotto il trattore con la falciatrice guidato dallo stesso Mujica in un episodio che raccontò la moglie. "Manuela era stata aggredita da altri cani e scappando si è rifugiata sotto il trattore in movimento che gli ha reciso quasi completamente la zampetta, rimasta attaccata solo da un tendine", spiegò Topolansky in un'intervista a una rivista di animali interessata alla cagnolina presidenziale.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza