L'espansione di Stellantis in
Brasile è dovuta a "una strategia di investimento che abbraccia
varie tecnologie per tutti i brand" della casa automobilistica.
In occasione della celebrazione dei 10 anni di produzione
della Jeep in Brasile, nello stabilimento di Goiana, nello stato
del Pernambuco , l'ANSA ha intervistato il presidente di
Stellantis Sudamerica, Emanuele Cappellano, che ha evidenziato
come tra i motivi del successo vi sia anche 'un sistema Paese
che incentiva l'industria locale con i piani per la ricerca e lo
sviluppo'.
Lo stabilimento di Stellantis a Goiana rappresenta "un
esempio molto specifico - spiega il presidente - perché era
un'area a bassissimo sviluppo industriale". Poi, "più di 10 anni
fa è stato attivato un progetto per incentivare l'industria a
investire e Stellantis lo ha fatto", sottolinea il manager che
"ha partecipato attivamente alla decisione sul programma e lo
sviluppo delle potenzialità".
Attualmente, aggiunge Cappellano, Stellantis è leader di
mercato in Sudamerica, con tre stabilimenti in Brasile, due in
Argentina e uno in Uruguay, mentre il Brasile ha quasi il 30% di
market share.
"Oggi abbiamo la vettura più venduta in Brasile che è la
Strada e siamo leader assoluti nel pick up, che è un altro
segmento forte; abbiamo la vettura più venduta in Argentina, che
è la Peugeot 208. Insomma è una bella storia di successo. La
nostra forza in Sudamerica - conclude - è che abbiamo sempre
avuto un focus molto ampio nello sviluppare un line-up di
prodotto per il mercato locale, basato sulla esigenza delle
strade e dei consumatori".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA