/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavrov, prematuro per i Brics passare a una moneta unica

Lavrov, prematuro per i Brics passare a una moneta unica

Al lavoro per una piattaforma per pagamenti tra Paesi del blocco

RIO DE JANEIRO, 28 aprile 2025, 20:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È prematuro parlare di transizione dei Brics verso una moneta unica. I nostri sforzi congiunti mirano a creare un'infrastruttura di pagamento per le transazioni transfrontaliere tra i Paesi del blocco. In particolare, stiamo parlando di un uso più attivo delle valute nazionali. Potremo tornare sulla questione di una moneta comune per i Brics quando si presenteranno le necessarie condizioni finanziarie ed economiche". Lo afferma il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov in un'intervista alla Globo, a margine dei lavori del Brics.
    "Con l'accelerazione della frammentazione dell'economia globale - osserva - è naturale che i Paesi del Sud e dell'Est del mondo stiano riducendo l'uso delle valute occidentali".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza