/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Messico, cresce Corridoio interoceanico, alternativa a Panama

Messico, cresce Corridoio interoceanico, alternativa a Panama

Prima spedizione transoceanica su larga scala

CITTÀ DEL MESSICO, 01 aprile 2025, 13:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il corridoio interoceanico dell'istmo di Tehuantepec, una rotta di transito commerciale nel Messico meridionale che collega l'oceano Pacifico con il Golfo del Messico e l'oceano Atlantico, ha compiuto un passo storico ricevendo la sua prima spedizione transoceanica su larga scala.
    La nave Glovis Cosmos della Hyundai Motor Company è approdata al porto di Salina Cruz, nello stato di Oaxaca, dopo aver attraversato il Pacifico. Trasportava 600 veicoli che sono stati caricati su vagoni ferroviari e hanno percorso 308 chilometri in circa otto ore fino al porto di Coatzacolacos, nello stato di Veracruz.
    Nella sua conferenza stampa mattutina, Sheinbaum ha sottolineato che "stanno arrivando navi più grandi" e che "in questa occasione sono stati trasportati veicoli".
    "A Salina Cruz — ha spiegato — il porto è ancora in fase di sviluppo con investimenti pubblici e privati, e ciò consentirà un aumento delle operazioni. È un progetto eccezionale che fornisce un'alternativa al Canale di Panama e, una volta completato, sarà molto più trafficato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza