Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uruguay, si insedia oggi il nuovo presidente Yamandú Orsi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Uruguay, si insedia oggi il nuovo presidente Yamandú Orsi

Di centro-sinistra succede a Lacalle Pou, di centro-destra

MONTEVIDEO, 01 marzo 2025, 00:39

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Yamandú Orsi, di centro-sinistra, si insedia come presidente dell'Uruguay questo sabato 1 marzo. La cerimonia di insediamento si terrà nella Piazza Indipendenza di Montevideo. Lo riporta il sito del quotidiano uruguaiano El País.
    La cerimonia inizierà formalmente alle 14 e si prevede che pochi minuti prima, Yamandú Orsi e la vicepresidente Carolina Cosse, arrivino in Parlamento.
    Secondo quanto disposto dal protocollo, Orsi e la sua vice, davanti ad entrambe le Camere riunite in plenaria, presteranno il giuramento come prevede la Costituzione del paese sudamericano.
    Una volta conclusa la cerimonia in Parlamento, Orsi e Cosse si trasferiranno in auto elettrica fino a Piazza Indipendenza intorno alle 16.30 dove saranno ricevuti dal presidente uscente Luis Lacalle Pou, di centro-destra, per il passaggio della fascia presidenziale.
    Alla cerimonia di insediamento saranno presenti, tra gli altri, il re di Spagna, Felipe VI, ed i presidenti di Germania, Brasile, Cile, Colombia, Bolivia e Paraguay.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza