/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Argentina:primo passo di Milei per privatizzazione Banco Nacion

Argentina:primo passo di Milei per privatizzazione Banco Nacion

La banca statale è principale istituzione finanziaria del Paese

BUENOS AIRES, 20 febbraio 2025, 17:00

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Primo passo del presidente dell'Argentina Javier Milei verso la privatizzazione del Banco Nacion, trasformando la più grande istituzione finanziaria statale del Paese in una società per azioni, con l'obiettivo di aprire il suo capitale agli investitori privati. Un decreto pubblicato in Gazzetta ufficiale definisce azionisti della banca lo stato, con una quota del 99,9%, e la Fondazione Banco de la Nación Argentina, con l'0,1%. Lo Stato eserciterà i propri diritti nella nuova società attraverso il ministero dell'Economia.
    L'anno scorso, il governo aveva già incluso il Banco Nación nella lista delle aziende da privatizzare, salvo essere costretto a fare un passo indietro a causa della forte opposizione incontrata in parlamento. La banca ha 17.403 dipendenti, 721 filiali in Argentina e quattro all'estero: New York, Madrid, Montevideo e Santa Cruz de la Sierra (Bolivia), oltre che agenzie e rappresentanze in diverse città di Stati Uniti, Brasile, Paraguay e Cina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza