/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bolivia, 30 agenti feriti nel tentato sgombero di una strada

Bolivia, 30 agenti feriti nel tentato sgombero di una strada

Resta chiusa la Ruta 9 bloccata da 9 giorni per proteste

LA PAZ, 17 febbraio 2025, 22:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'operazione di polizia per rimuovere i picchetti sulla strada internazionale "Ruta 9" che collega la Bolivia con l'Argentina, nella città di Yacuiba, ha lasciato almeno 30 poliziotti feriti da pietre e "bombe molotov", secondo il rapporto presentato ieri dalle istituzioni boliviane.
    Il colonnello Ángel Morales, comandante Dipartimentale della Polizia di Tarija (nel sud del paese), riporta Infobae, aveva inviato nel fine settimana 324 agenti a Yacuiba, con l'obiettivo di rimuovere i blocchi sulla Ruta 9, bloccata da oltre una settimana a causa di manifestazioni.
    Giunti sul posto, gli agenti sono stati aggrediti da un gruppo di circa 750 persone. Sono riusciti tuttavia a sgomberare cinque picchetti ma due sono ancora attivi e, dunque, il blocco continua.
    A chiudere la strada sono gruppi di genitori di alunni, lavoratori della salute e contadini, che chiedono l'assegnazione delle risorse che spettano loro per legge. Secondo quanto spiega il quotidiano El País, il governo di Santa Cruz non ha infatti trasferito al comune di Yacuiba tutte le royalties del gas di cui ha bisogno la città per finanziare scuole ed ospedali.
    Mentre si cercano accordi per superare l'impasse, da nove giorni la "Ruta 9" continua ad essere intransitabile, con decine di camion bloccati sotto temperature che superano i 40 gradi.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza