/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gonzalez, 'il 10 gennaio sarò in Venezuela da presidente eletto'

Gonzalez, 'il 10 gennaio sarò in Venezuela da presidente eletto'

L'oppositore di Maduro, 'non intendo governare in esilio'

CARACAS, 09 dicembre 2024, 12:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il candidato d'opposizione venezuelano Edmundo González Urrutia, fuggito in Spagna e che rivendica la vittoria alle elezioni presidenziali dello scorso 28 luglio, ha assicurato che non intende guidare un governo in esilio, promettendo che sarà a Caracas il prossimo 10 gennaio per assumere "le funzioni" di capo dello Stato.
    "Ho lasciato temporaneamente il Venezuela. Sapevo che prima o poi sarei tornato, e quel momento è il 10 gennaio, data della cerimonia di insediamento", ha detto al quotidiano spagnolo El Pais. "Il mio obiettivo è assumere le funzioni per le quali sono stato eletto e, da lì, prendere tutte le decisioni necessarie, in particolare la nomina della squadra di governo", ha aggiunto l'ex ambasciatore.
    La rielezione di Nicolas Maduro per un terzo mandato di sei anni è stata fortemente contestata dall'opposizione e da buona parte della comunità internazionale, secondo cui González ha vinto con oltre il 67% dei voti.
    Il politico si è detto "sicuro" che non verrà arrestato al suo ritorno in Venezuela, sottolineando che non dirà in quale data entrerà effettivamente nel territorio venezuelano, per evitare di essere fermato dalle autorità locali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza