Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Brasile arresti e perquisizioni contro gli 007 paralleli

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

In Brasile arresti e perquisizioni contro gli 007 paralleli

Nell'epoca del governo Bolsonaro spiavano politici e magistrati

BRASILIA, 11 luglio 2024, 16:57

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La Polizia federale brasiliana sta conducendo un'operazione contro i membri di un presunto schema di spionaggio illegale che utilizzava l'Agenzia di intelligence nazionale (Abin) per acquisire informazioni su politici e giornalisti, durante il governo dell'ex presidente Jair Bolsonaro.
    In questa nuova fase del filone investigativo sull'Abin parallelo, aperto lo scorso anno, la Corte suprema ha spiccato cinque mandati d'arresto e sette di perquisizione negli Stati di San Paolo, Minas Gerais, Paraná e Bahia.
    Secondo le indagini "nel mirino del gruppo c'erano i membri del parlamento, del governo, e della giustizia, oltre ai giornalisti", che sono stati spiati con Gps, e l'accesso illegale ai loro computer, dispositivi telefonici, e online anche con la creazione di profili falsi", hanno dichiarato gli inquirenti.
    Tra gli obiettivi dell'operazione ci sono un ufficiale della polizia federale e uno della polizia militare legati a Alexandre Ramagem, ex capo dell'Abin durante il governo Bolsonaro. Nel mirino ci sono anche influencer che hanno lavorato per il "gabinetto dell'odio" guidato dal consigliere comunale di Rio de Janeiro, Carlos Bolsonaro.
    Gli indagati sono accusati di tentativo di abolizione dello Stato di diritto, intercettazione clandestina di comunicazioni, organizzazione criminale e violazione di dispositivi informatici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza