/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incontro a Pechino dei ministri degli Esteri di Cina e Venezuela

Incontro a Pechino dei ministri degli Esteri di Cina e Venezuela

In occasione del 50/o anniversario delle relazioni bilaterali

CARACAS, 05 giugno 2024, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ministro degli Esteri venezuelano Yván Gil è stato ricevuto oggi a Pechino dal collega cinese Wang Yi, in un colloquio che il capo della diplomazia venezuelana ha caratterizzato come "un caloroso incontro" per celebrare "i 50 anni delle relazioni di fratellanza fra le nostre due nazioni".
    Questa visita, ha aggiunto, "ci riempie di speranza per un futuro di prosperità basato nella cooperazione e la solidarietà che stiamo costruendo insieme".
    Gil ha quindi rilanciato attraverso il suo account X la definizione di "amichevole e fruttuosa" per la conversazione da lui avuta con il ministro Wang espressa dal portavoce del ministero degli Esteri cinese, il vice ministro Hua Chuying.
    Da parte sua l'agenzia di stampa cinese, nel suo notiziario in spagnolo, ha riferito che, secondo Wang, "sotto la guida strategica dei leader di entrambi i paesi, le relazioni tra Cina e Venezuela si sono sviluppate verso una direzione più chiara e contenuti arricchiti, con un impulso più forte".
    Da parte sua Gil, sottolinea infine l'agenzia, ha affermato che il Venezuela aderisce sempre fermamente al principio di "una sola Cina" e ringrazia sinceramente il paese asiatico per il suo prezioso aiuto per lo sviluppo sociale e di sussistenza del Venezuela.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza