La Biblioteca apostolica vaticana e
la fondazione della Biblioteca nazionale del Brasile hanno
firmato un memorandum di intesa sulla cooperazione tecnica e
scientifica che prevede, tra gli altri punti, lo sviluppo di
progetti congiunti nella conservazione delle rispettive
collezioni. Alla cerimonia, che si è tenuta oggi a Città del
Vaticano, hanno partecipato l'archivista e bibliotecario di
Santa Romana Chiesa, monsignor Angelo Vincenzo Zani, il
presidente della Fondazione della Biblioteca nazionale del
Brasile, Marco Lucchesi, e l'ambasciatore del Brasile presso la
Santa Sede, Everton Vieira Vargas.
Grazie al memorandum - che avrà la durata di 3 anni
prorogabili - le due istituzioni potranno organizzare convegni,
seminari, workshop, corsi, mostre ed altri eventi di carattere
culturale e scientifico; promuovere missioni con l'obiettivo di
scambiare informazioni sulle pratiche scientifiche e sulle
tecniche innovative di conservazione; sostenere programmi e
progetti per la digitalizzazione delle proprie collezioni;
ricevere visite di tecnici e specialisti; incentivare lo scambio
di pubblicazioni e materiali multimediali con l'obiettivo di
arricchire le collezioni di ciascuna istituzione.
"E' una giornata storica verso il futuro di un legame
sensibile per la cultura della pace e dei rapporti ecumenici",
ha affermato Lucchesi commentando l'iniziativa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA