Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasile: festa indipendenza celebrata senza i temuti incidenti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Brasile: festa indipendenza celebrata senza i temuti incidenti

Poca affluenza di pubblico alla cerimonia con Lula a Brasilia

BRASILIA, 07 settembre 2023, 17:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Bassa affluenza di pubblico, rispetto al 2022, alla parata militare per il Giorno dell'Indipendenza a Brasilia, che si è conclusa dopo circa due ore e mezza, sotto strette misure di sicurezza, in presenza del presidente della Repubblica, Luiz Inácio Lula da Silva, dei comandanti delle forze armate e di vari ministri e autorità.
    "Il nostro messaggio principale con la celebrazione del 7 settembre è quello di unire le persone, oltre a salvare i nostri simboli che sono sempre stati di tutti i brasiliani", ha commentato il ministro della Comunicazione sociale, Paulo Pimenta. Come da tradizione, Lula e la 'first lady', Janja, hanno sfilato a bordo di una Rolls Royce scoperta accompagnata da numerosi mezzi militari.
    Davanti al palco è passato in rassegna anche il personaggio 'Zé Gotinha', testimonial delle campagne di vaccinazione in Brasile, e un plotone di soldati indigeni dell'Amazzonia. Il governo del leader progressista sta incoraggiando la popolazione a ricevere le dosi periodiche contro il Covid-19, in netto contrasto con la politica sanitaria dell'ex presidente di destra, Jair Bolsonaro.
    Ad assistere alla cerimonia, accanto a Lula, tra gli altri, il vicepresidente Geraldo Alckmin, il presidente del Senato, Rodrigo Pacheco, e la presidente della Corte suprema, Rosa Weber. Scongiurato finora il timore di atti violenti da parte di gruppi di estrema destra, che sui social hanno invitato a boicottare la manifestazione.
    "Il presidente Lula ha sfilato per nessuno. Il 7 settembre senza Jair Bolsonaro è come la F1 senza Airton Senna", ha scritto il senatore Ciro Noqueira, alleato dell'ex capo dello Stato. "Dov'è la gente?", si è chiesto a sua volta l'ex ministro di Bolsonaro, Fabio Wajngarten.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza